top of page

Joel Schmutz

Profilo personale

Con oltre 20 anni di esperienza nel settore gastronomico, ho avuto l'opportunità di ricoprire ruoli chiave in contesti diversi, dalle cucine di hotel e ristoranti di alto livello alla gestione di progetti gastronomici su larga scala. Di formazione sono cuoco e, nel corso della mia carriera, ho guidato nuove aperture, lavorato come chef in televisione e sviluppato concetti innovativi per la ristorazione.

Oltre alla mia attività in cucina, ho conseguito l'Attestato Professionale di "cuoco della gastronomia" e ho insegnato presso il Centro di formazione professionale, dove ho avuto il piacere di ricoprire anche il ruolo di esperto d'esami per gli apprendisti cuochi. La formazione delle nuove generazioni di professionisti è una delle mie più grandi passioni.​

Joel Dramatic 2_edited.jpg

Esperienza professionale in breve

  • Responsabile Progetti Gastronomia presso Tertianum Management AG, Dübendorf (2023-2024 ):

    • Sviluppo del concetto gastronomico per il gruppo Tertianum, implementando una nuova linea per migliorare l'efficienza operativa.

    • Riduzione del food waste fino al 50% attraverso iniziative mirate in vari stabilimenti.

    • Collaborazione e coaching con team in tutte le strutture del gruppo, consulenza su tecnologie di gestione alimentare avanzate.

    • Monitoraggio e miglioramento continuo degli standard igienici e operativi.

    • Implementazione di strategie di food marketing per aumentare la visibilità e l'attrattività delle strutture.

    • Definizione del programma di formazione continua.

​

  • Chef di cucina presso Tertianum AG "Residenza Al Lido", Locarno:

    • Responsabile della gestione di una cucina con oltre 350 pasti al giorno.

    • Introduzione di un libro di ricette digitali per standardizzare i processi e migliorare l'efficienza.

​

  • Chef di cucina presso Hotel Giardino Lago "Ristorante Lago", Minusio:

    • Apertura e sviluppo del concept culinario del ristorante.

​

  • Docente e Formatore presso Centro Professionale Trevano Porza:

    • Formazione di apprendisti cuochi e esaminatore ufficiale nel settore gastronomico, trasmettendo le mie competenze alle future generazioni.

Perchè ho fondato Sus Gastro

​Il settore della gastronomia in Svizzera sta attraversando un periodo critico: il pensionamento della generazione dei baby boomers e la crescente difficoltà nel trovare nuovi professionisti qualificati stanno creando un vuoto che minaccia la qualità del servizio e la sopravvivenza del settore stesso. Questa consapevolezza mi ha spinto a fondare Sus Gastro, con l’obiettivo di integrare nuove tecnologie e innovazioni con il talento umano per garantire la sostenibilità e la crescita del settore gastronomico. Credo che il futuro della gastronomia non debba comportare compromessi sulla qualità o sul servizio e che la chiave risieda nella combinazione tra tecnologia e competenze umane.

I miei valori

I miei valori principali sono autenticità, creatività e responsabilità. Sono consapevole del fatto che un approccio autentico permetta una maggiore innovazione e che la libertà di espressione professionale debba andare di pari passo con una forte responsabilità verso i clienti e il team.

"Credo fermamente che il successo di un'azienda gastronomica derivi dall'equilibrio tra qualità del servizio, gestione efficiente e motivazione del team. Il mio impegno è garantire un miglioramento continuo in ogni progetto che affrontiamo, puntando a creare un futuro più sostenibile e profittevole per i nostri clienti."

​

Iscriviti alla newsletter

Lingua

Grazie per il tuo interesse!

bottom of page